Iniziativa dei Gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia “Spazio Cultura”
Il 9 e il 10 maggio 2025, al Teatro Niccolini di Firenze, si è tenuto “Spazio Cultura. Valorizzare il passato, immaginare il futuro”, una due giorni sulla cultura organizzata dai Gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia di Camera e Senato.
Ho avuto il piacere di intervenire nel panel “Radici e futuro: la scuola della cultura e del merito” – introdotto dall’Eurodeputato di Fratelli d’Italia Francesco Torselli – insieme a Paola Frassinetti (Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione e del merito), Simonetta (Professoressa ordinaria di Letteratura italiana contemporanea presso l’UNINT di Roma), Guerino Nuccio Bovalino (Ricercatore del LEIRIS e sociologo dei media), Loredana Perla (Professoressa ordinaria di Didattica e Pedagogia Università di Bari e coordinatrice scientifica Commissione tecnica per la Definizione delle Nuove Indicazioni nazionali per la scuola), Beatrice Venezi (Direttore d’orchestra e pianista) e Stefano Zecchi (già Professore ordinario di estetica presso l’Università degli Studi di Milano).
Ha moderato il dibattito Antonio Rapisarda (Direttore del Secolo d’Italia).
Nel corso del mio intervento ho ribadito che la sinistra ha voluto imporre un modello scolastico distruttivo, perché il fine ultimo della cultura marxista è sempre quello dell’estinzione dello Stato: distruggendo l’istruzione, l’identità si vanno a minare anche le fondamenta dello Stato stesso. Stiamo lavorando per scardinare questo sistema e per restituire un futuro agli studenti fondato sul merito e su valori quali educazione e rispetto.